I TITOLI DEL NOSTRO CATALOGO
I titoli presenti nel nostro catalogo sono acquistabili sulle piattaforme di e-commerce e nelle migliori librerie
Il nostro primo audiolibro
Siamo una piccola Casa Editrice indipendente, con grandi idee e grandi progetti.
Vogliamo condividere con tutti, anche con i non vedenti, il piacere della lettura. Entrando così tutti insieme nel mondo magico dei libri.
I nostri Autori sono per lo più sconosciuti ma le loro opere, che saranno da noi pubblicate, contemplano un ampio orizzonte: dalla narrativa alla poesia, dalla saggistica alla storia e ai viaggi.
Ogni nostra pubblicazione dovrà essere latrice di un messaggio di speranza, di solidarietà e di pace e — perché no? — anche di qualche sorriso.
Chi legge un’opera ed è pronto ad accogliere quanto l’Autore ha da offrire, certamente troverà adeguate risposte e conferme inaspettate.
La lettura deve essere un piacere ed è per questo che noi ci rivolgiamo a tutte le fasce di età e a tutti coloro che desiderano provare “emozioni”.
Vogliamo condividere con tutti, anche con i non vedenti, il piacere della lettura. Entrando così tutti insieme nel mondo magico dei libri.
I nostri Autori sono per lo più sconosciuti ma le loro opere, che saranno da noi pubblicate, contemplano un ampio orizzonte: dalla narrativa alla poesia, dalla saggistica alla storia e ai viaggi.
Ogni nostra pubblicazione dovrà essere latrice di un messaggio di speranza, di solidarietà e di pace e — perché no? — anche di qualche sorriso.
Chi legge un’opera ed è pronto ad accogliere quanto l’Autore ha da offrire, certamente troverà adeguate risposte e conferme inaspettate.
La lettura deve essere un piacere ed è per questo che noi ci rivolgiamo a tutte le fasce di età e a tutti coloro che desiderano provare “emozioni”.
IN EVIDENZA
Un giovane perso dietro al sogno velleitario di una carriera artistica incontra per caso una compagna degli anni del liceo. Con questo incontro inizia per il protagonista un viaggio di formazione che si snoda tra l’autunno del 1973 e la primavera del 1974, in una vicenda che ha il suo centro in un gruppo di vecchie case di Piazza Stoppani, in una città che assomiglia molto a Milano. Qui, complicati intrecci di amore e amicizia si mescolano alle trame di un’organizzazione neofascista clandestina che vi ha sede. Il protagonista si immergerà in questo ambiente crepuscolare, con le sue ambiguità e le sue oscure fascinazioni. Diviso tra questo mondo e la prospettiva di una vita finalmente adulta, simboleggiata dal leale e disincantato D’Onofrio, il protagonista alla fine farà la sua scelta, sia pure nel suo modo goffo e impulsivo, ma dovranno passare molti anni prima che possa arrivare a capire il senso ultimo della propria vicenda.
Sullo sfondo dell’Italia lacerata e inquieta degli anni Settanta, su cui incombe ancora l’ombra delle atrocità della guerra, tra presagi del futuro ed eredità del passato, questo romanzo è la storia di una formazione imperfetta e confusa, della quale la consapevolezza del dolore umano e del tempo inarrestabile sembrano essere l’esito finale.
Sullo sfondo dell’Italia lacerata e inquieta degli anni Settanta, su cui incombe ancora l’ombra delle atrocità della guerra, tra presagi del futuro ed eredità del passato, questo romanzo è la storia di una formazione imperfetta e confusa, della quale la consapevolezza del dolore umano e del tempo inarrestabile sembrano essere l’esito finale.
DI PROSSIMA PUBBLICAZIONE





Precedente
Successivo
